il mare aperto, il cui andamento ricorda un’artiglio.
In questa zona si possano effettuare le immersioni più profonde di Calafuria. Vi si
raggiungono profondità vicine ai 50 metri ed è per questo che le immersioni che vi si
fanno sono in genere molto impegnative.
E’ facile, infatti, farsi catturare dalla bellezza del fondale magari in una giornata di
buona visibilità e andare fuori curva. Spugne gialle,gigli di marre, corallo e molti altri
organismi ci fanno compagnia in questi stupendi tuffi nel blu.
Su alcune delle pareti sommerse la natura combatte contro l’uomo e vecchie reti
abbandonate sono state colonizzate e inglobate da spugne e gorgonie.